music history
Con l’arrivo degli anni ottanta per molte band del decennio passato hanno molte difficoltà ad inserirsi nei nuovi suoni e nelle nuove filosofie molto edoniste. Andiamo perciò a vedere, in questa terzo e ultimo articolo, come si mossero i Blue Oyster Cult e come sono arrivati fino ai giorni d’oggi da quel folgorante periodo precedente […]
Continua, con un viaggio tra il 1976 e il 1982, il nostro cammino cominciato QUI alla scoperta dei Blue Oyster Cult. Una band che tanto ha dato al mondo del Rock in generale, ma che ha raccolto meno di quanto meritasse. Perciò venite con me, il nostro viaggio continua. 1976, LA SVOLTA Siamo nel Maggio […]
I Blue Oyster Cult non sono semplicemente una Band, sono un qualcosa che va oltre, tanto da appassionare tre generazioni di ascoltatori. Comincerò con questo primo articolo, al quale ne seguiranno altri, a parlare della storia di questo gruppo che meriterebbe però maggior giustizia. Iniziamo perciò questo lungo viaggio insieme, partendo dagli esordi. Blue Oyster […]
I Queen non hanno certamente bisogno di presentazioni o preamboli particolari. Bisogna aver vissuto una vita con la radio e la televisione spenta per non aver sentito almeno una loro canzone. La loro infinita carriera ha accarezzato i più disparati generi musicali, passando dal rock al pop. Ma qui andremo a fare una retrospettiva sui […]
Ci sono cantanti che pochi ricordano: John Corabi è uno di questi. Probabilmente chi ha memoria del suo nome lo deve al buon successo che hanno avuto i tre ottimi album dei The Dead Daisies con lui al microfono. Ma la storia di questo poliedrico artista ha radici più lontane: andiamo a scoprirle. JOHN CORABI, […]
-
Pagine