Robbie Williams, una piacevole sorpresa
Scritto da La Gaynor il 1 Febbraio 2023
Anche Robbie Williams lo abbiamo visto! Nonostante il mio sangue da rocker d’annata, certi personaggi di spicco del music biz vanno presi in considerazione. Se poi rappresentano un contorno alla nostra giovinezza allora il motivo è duplice! Del resto se mi sono vista anche i Backstreet Boys, vuol dire che a volte i paraocchi vanno lasciati sul tavolino, altrimenti si rischia di perdere qualcosa di bello.
ROBBIE WILLIAMS, UNA VERA STAR
Sabato 21 gennaio mi convinco ad accompagnare un’amica a Bologna, all’Unipol arena. A fare cosa mi chiederete voi: per la seconda data europea del “XXV Tour” di Robbie Williams, ex Take That, famosa boy band inglese tanto in voga negli anni 90. Robbie lo conosco bene, ed è sempre stato piacevole da ascoltare. Quindi sono andata anche abbastanza preparata sui brani più famosi, e devo ammettere che la mia fiducia è stata ampiamente ripagata! Bravo bravo bravo. Simpatico simpatico Simpatico. Fico fico fico.
ROBBIE WILLIAMS, NON SOLO ESTETICA
Per una volta tanto in vita mia, volevo essere matura e godermi lo spettacolo senza isterismi, ma non é stato possibile. Sin dalle prime note di “Let me Entertain You” si é capito che il “ragazzo” 49enne sa cantare, si sa muovere e sa intrattenere la gente. Spiritoso, sexy, grandi polmoni e pezzi memorabili. Tra i tanti non posso non citare “Feel”, “Kids”, “rock dj” e “Angels”. Il pubblico era in totale visibilio! Maschi, femmine, bisex, minorenni e tardone come me. Un’ora e 50 minuti di musica, balletti, giochi di luci e coriandoli. Eh sì, gli inglesi, così come gli americani, gli spettacoli li sanno realizzare proprio bene. Se passate da Lucca il prossimo 28 luglio non lasciatevelo scappare.
25 ANNI DI SUCCESSI
È un tour celebrativo dei suoi 25 anni di carriera solista, cioè da quando nel ’96 ha abbandonato da un giorno all’altro i Take That per divergenze artistiche. Perciò nel live set trovano posto tutte le sue hits più famose. Maa avendo poi fatto pace coi TT nel 2010, c’è pure il momento amarcord dei bei tempi andati, una su tutte la mitica “could It be magic”. Tutta la sua vita, ampiamente narrata da lui, che tra un brano e l’altro parla, parla, parla: ma é così piacevole, interessante e spiritoso che staresti lí ad ascoltarlo per ore.
Vestitevi di paillettes e leggerezza (come lui) e godetevi lo spettacolo. E se avete bisogno di un ripasso, vi consiglio anche il CD, “XXV” appunto, uscito lo scorso agosto, con tutte le sue hits ricantate – da lui ovviamente – accompagnato stavolta da un’orchestra invece che dai soliti “chitarra basso batteria e tastiere”.
ROBBIE WILLIAMS, LA SCALETTA
Hey Wow Yeah Yeah
Let Me Entertain You
Land of 1000 Dances
Monsoon
Strong
Come Undone
Could It Be Magic
Don’t Look Back in Anger
The Flood
Love My Life
Eternity
Tripping
Candy
Feel
Kids
Rock DJ
No Regrets
She’s the One
Angels
Dalla vostra Gaynor è tutto. Jolly Roger Radio è un gruppo forte, nonché molto preparato che riesce a spaziare su più generi! Vi consiglio qualcosa di interessante, per le vostre orecchie! Stay Tuned!
roberto GEO Di 8 Febbraio 2023 alle 13:06
splendido articolo, mi ha fatto venire voglia di risentirlo.bella descrizione che un po mi ha portato sotto al palco.Grazie
La gaynor Di 8 Febbraio 2023 alle 15:04
Ma grazie!